Parfait leggero di yogurt con pesche e albicocche
- Romagnola Q.uanto B.asta
- 1 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Il parfait di yogurt con pesche e albicocche è un dolce ideale per le cene estive, fresco e delizioso. Il Pairfait originale è alle mandorle e nasce in Sicilia ma altro non è che un classico semifreddo, chiamato così perché perfetto e impeccabile nel gusto e nella forma, appunto pairfait!
Questa ricetta nasce a seguito di una collaborazione con l'azienda agricola a conduzione familiare Dal Contadino a casa tua. Dal sito si possono ordinare cassette di frutta e/o verdura, prodotti per la dispensa, frutta secca ed erbe aromatiche. Sono stati così gentili da regalarmi una grande cassetta di frutta e verdura di stagione da provare, consegnandola direttamente alla porta di casa. Adoro i prodotti freschi e che provengono da realtà non di massa, dove sono curati con amore e attenzione. In questo periodo vedo che in generale si ritorna ad apprezzare il piccolo produttore rispetto alle grandi catene, la pandemia ci ha riportati tutti ai fornelli a riscoprire il piacere di preparare e gustare piatti fatti da noi. Perciò non vedevo l'ora di pensare ad una ricetta sfruttando la frutta deliziosa che ho ricevuto.
Pesche e albicocche sono tra i miei frutti preferiti e attendo sempre l'estate con ansia per mangiarne a badilate, le amo fresche prima di tutto, ma anche cotte all'interno di torte e plum-cake oppure in forma di conserva. Per la ricetta di oggi mi sono tenuta sul semplice, fa caldo e nessuno di noi penso abbia voglia di chiudersi in cucina a bollire tra fornelli e forno, quindi ecco un dolce perfetto per le calde serate estive e cene all'aperto. Lo potete preparare la mattina per la sera oppure anche il giorno prima se non avete tempo.
La ricetta originale prevede l'uso di uova fresche pastorizzate, il mio Pairfait invece è più leggero perché utilizzo yogurt e panna vegetale per renderlo cremoso.
Accorgimenti
Io ho usato lo yogurt bianco per mettere in risalto il sapore della frutta fresca, ma anche uno yogurt alla frutta andrà benissimo, potete fare riferimento alla ricetta base e aggiungere la frutta che più vi piace, qualsiasi frutta di vostro gusto sarà perfetta.
Buona preparazione!
La ricetta
Scarica la versione PDF
Tempo di preparazione 30 minuti + 6 ore di riposo
Tempo di cottura /
Dosi stampo da plum-cake
Senza Glutine
Ingredienti
500 gr di panna vegetale
125 gr di yogurt bianco
80 gr di zucchero a velo
Pesche q.b.
Albicocche q.b.
Marmellata di pesche q.b.
Procedimento
1. Tagliare a cubetti pesche e albicocche e tenere da parte
2.In una ciotola mescolare con una frusta a mano yogurt e zucchero a velo. A parte, montare con il mixer la panna vegetale. Incorporare delicatamente la panna al composto poco alla volta
3. Rivestire uno stampo da plum-cake con carta da forno e versare una parte della crema sul fondo livellando bene. Aggiungere 3-4 cucchiai di marmellata sopra al primo strato di crema e, con l'aiuto di uno stuzzicadenti, mescolare la marmellata alla crema creando un effetto marmorizzato. Adagiare la frutta sulla crema e ricoprire con un secondo strato di crema ripetendo il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato in superficie dovrà essere uno strato di crema. Lasciare riposare in freezer almeno 6 ore
4. 10 minuti prima del servizio capovolgere la mattonella su un vassoio rimuovendo delicatamente la carta da forno, decorare la superficie a piacere con altra frutta fresca in pezzi, mandorle a lamelle o altra frutta secca
Comments